- slipushkindev
- 26 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Ibiza è famosa per la sua vita notturna di prim’ordine, le spiagge mozzafiato e il suo spirito bohémien, ma oltre le feste e le coste baciate dal sole si trova una magia diversa: una fusione di arte, natura e mistero che attira il viaggiatore curioso. Tra i molti segreti dell’isola ci sono due installazioni surreali e stimolanti: Porte verso il Nulla e Tempo e Spazio. Questi straordinari monumenti fondono creatività e natura, invitando i visitatori a entrare in un mondo in cui il tempo sembra fermarsi e la realtà si piega all’immaginazione.
Porte verso il Nulla: Un passaggio verso l’ignoto
Sparse nel paesaggio aspro di Ibiza, le Porte verso il Nulla si ergono come reliquie antiche, incorniciando viste mozzafiato sul mare, le scogliere e il cielo. Queste porte, resti di case e strutture abbandonate, sono state trasformate in opere d’arte, creando l’illusione di ingressi verso un’altra dimensione. Ogni porta racconta una storia silenziosa, sussurrando la storia del paesaggio culturale in continua evoluzione di Ibiza.
Perché visitarle
Perfette per sognatori e fotografi, queste porte offrono uno sfondo surreale per la contemplazione e la creatività.
Simboleggiano l’impermanenza delle strutture umane di fronte alla bellezza senza tempo della natura.
Ogni visita offre una prospettiva unica: posizionati nel telaio di una porta e sentirai di sbirciare in un mondo oltre il nostro.

Tempo e Spazio: Lo Stonehenge di Ibiza
Nascosto sulla costa sud-occidentale vicino a Cala Llentia, Tempo e Spazio è la risposta di Ibiza a Stonehenge: un’impressionante installazione artistica progettata dall’artista australiano Andrew Rogers e commissionata da Guy Laliberté, fondatore del Cirque du Soleil. Questo sorprendente monumento è composto da 13 imponenti colonne di basalto, disposte in una sequenza di Fibonacci, con la più alta che raggiunge quasi 10 metri. Una pietra sommitale dorata incorona il pilastro centrale, scintillando quando cattura la luce del sole ibizenco.
Perché visitarlo
Il monumento è allineato con i movimenti celesti, offrendo un’esperienza affascinante all’alba o al tramonto.
Fornisce uno spazio mistico e meditativo, perfetto per chi cerca una connessione spirituale.
La posizione offre viste mozzafiato su Es Vedrà, uno degli isolotti più leggendari e carichi di energia di Ibiza.

Come trovare questi tesori nascosti?
Porte verso il Nulla: Sparse in vari luoghi, potresti imbatterti in loro su sentieri escursionistici, passeggiate lungo le scogliere o strade secondarie tranquille. Tieni gli occhi aperti e il tuo senso di meraviglia vivo.
Tempo e Spazio: Situato vicino a Cala Llentia, richiede una piccola avventura fuori strada. Una breve passeggiata dall’area di parcheggio ti condurrà a questa straordinaria installazione.
Oltre l’arte: Il legame con Ibiza
Queste installazioni riflettono l’identità unica di Ibiza: una miscela di storia, mistero e libertà artistica. Invitano i visitatori a fermarsi, riflettere e interagire con l’ambiente in modo profondamente personale. Che tu voglia scattare foto mozzafiato, immergerti nell’arte o semplicemente abbracciare l’energia pacifica dell’isola, questi luoghi promettono un’esperienza senza eguali.
Quindi, la prossima volta che visiterai Ibiza, allontanati dalla folla, avventurati fuori dai sentieri battuti e scopri le porte che non conducono da nessuna parte e le pietre che misurano il tempo stesso. Chissà quali segreti ti rivelerà l’isola?
Comentarios